View Single Post
Old 19-09-2007, 14:17   #1
Maur1
Member
 
L'Avatar di Maur1
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 124
Torno ad XP! (lunga recensione di Vista)

Dopo anni e anni di W98, W2K e XP sabato scorso ho ritirato il nuovo pc con su installato Vista Home Premium. Dopo una settimana di straziante utilizzo credo proprio passerò il weekend a formattare ed installare XP SP2. Di seguito le tante ragioni che m’hanno portato a prendere questa decisione:
- Volete un crash immediato? installate Daemon Tools 3.17 e poi provate a disinstallaro: crash con blue screen (BSOD) brutale, matematico, anche provando a installare versioni successive. Suggerimenti ben accetti.
- Lentezza con i giochi: tutti aspettiamo il più possibile a cambiare il pc, facciamo mille somme per rientrare nelle cifre riuscendo magari a prendere un processore più potente, e poi scopriamo che il sistema operativo è del 10-15% più lento del precedente, con giochi ma non solo.
- Dopo aver girato sulla nuova GUI di Vista giusto il tempo per non impazzire e comunque NON scoprire le stron#ate di “Aero”, sono corso ad impostare la modalità “Windows classico”. Un’infinità di utenti si lamentava della barra di avvio di XP: in Vista sono riusciti a peggiorarla.
- Bug in barra d’avvio. Non so per quale ragione, forse dopo l’installazione di software, ma tale barra smette di risponde al mouse. Clicco su Start, sposto il mouse aprendo i sotto menù, arrivo all’applicazione da lanciare, clicco e… puff! la barra svanisce e il programma non parte, come se avessi premuto “Alt”.
- Bug connettendo un HD esterno: XP lo riconosce, Vista no. In “gestione computer/gestione dischi” tale HD risulta “non in linea” e non trovo il modo per portarcelo.
- Proprietà di file/cartelle: per visualizzare velocemente questi dati fondamentali selezionavo qualsiasi file/cartella e premevo “alt+invio”. Adesso si può solo col mouse. A prova d’idiota.
- Gestione risorse 1: utilizzavo questa finestra come base di partenza per tutte le operazioni, passando col “tab” da file a cartelle, selezionandoli, aprendoli, avviandoli velocemente da tastiera. In Vista risulta scomodo e lento e può generare disastri. Ad esempio, nello scorrere e nell’aprire le cartelle coi tasti cursore, finiremo col selezionare la cartella cercata, ma per visualizzarne il contenuto si deve premere INVIO! Cioè a selezione non segue automatica visualizzazione, ho quindi rischiato di eliminare cartelle che a prima vista sembravano vuote. Fatto apposta per chi usa solo il mouse.
- Gestione risorse 2: utilizzavo questa finestra pulita al massimo, giusto la barra del titolo e la barra dei menù che bloccavo dopo avervi eliminato icone ed etichette di testo inutili. Adesso ci sono - belle grosse e non disattivabili - due barre che ti ricordano le operazioni fatte in precedenza …lo ricordano anche al collega che ti sta a fianco! Dimenticavo: quando ho visto che è rimasta disattivabile proprio la barra dei menù ho pensato che in MS si sono rinco#lioniti.
- Cartella Documenti: stava così bene là in alto a sinistra, separata da tutte le altre e vuota. Ci creavi le tue sottocartelle, a tuo piacimento. Per settaggi particolari di menù d’avvio e preferiti andavi in “c:\Documents and Settings”. Adesso la apri e ci trovi un bordello di cartelle di sistema e predefinite, alcune inaccessibili nonostante sia amministratore.
- Cartelle Immagini, Video, Musica etc.. Sono apparse in Windows 98, hanno cominciato a romere i marroni in W2K, sono diventate moleste in XP: in Vista non sono riuscito ad eliminarle! In Microsoft ci credono tutti idioti incapaci di creare da soli una cartella in cui mettere file di tipo diverso, oppure è un modo come un altro per carpire dai nostri pc informazioni sulle abitudini giusto al primo colpo, senza quindi andare a cercarle in cartelle tipo “renato_mp3”, “video della sabri”, “vacanze_malindi”?
- Hard disk sempre in funzione. Ho provato a bloccare indicizzazione e altri processi senza riuscirvi. Direi che il sistema prova insistentemente a collegarsi ad Internet per far sapere a quelli di Microsoft cosa sto facendo.
- Siccome Office 2003 è segnalato compatibile “ma non troppo” stavo per acquistare il 2007. In alcune riviste ho però notato le stesse odiose barre dei menù di Vista, desumo anch’esse non personalizzabili e quindi addio usabilità, auguri a tutti, io continuerò col 2003! Stesso discorso per Photoshop CS2, Premiere Pro2, AutoCAD e tanti altri costosissimi pacchetti resi pressochè inutilizzabili da Vista. Mettere mano al portafogli a comprare le nuove versioni, please!
- Sentivo tanti favoleggiare su ‘sto Media Center e mi ero incuriosito: PER CARITÀ D’IDDIO che porcheria! Io nel vecchio pc del 2001 usavo il software ATI che gestiva il sintonizzatore tv della All in wonder Radeon, con decine di impostazioni per gestirsi a piacimento video e tv. Proprio non c’è confronto, il MC va bene per mio nonno che noleggia un dvd, lo sbatte nel drive, se lo vede e… BASTA!
- Anche sforzandomi proprio non mi tornano in mente le due-tre cosine che ho trovato migliorate rispetto XP. Le aggiungerò alla lista insieme alle altre 45 che ho trovato peggiorate e che adesso non ricordo.

In conclusione posso tranquillamente affermare d’averci buttato nel cestino 100€ e passa. La mia versione è la OEM, quindi scontata perchè pre-installata su sistema. Provo enorme tristezza e imbarazzo pensando a quelli che acquistano altre versioni a prezzo pieno, magari la retail Ultimate a 600€!!! Si renderanno presto conto d’aver fatto una bestialità. Vista resta per me adesso inutilizzabile; lo giudico concepito “a prova d’idiota” in alcune cose inutili che magari già erano intuitive; estremamente complicato e macchinoso in altre funzionalità spesso fondamentali. Il fatto che questo schifo richieda 2GB di RAM per girare in maniera adeguata, 50GB di spazio su HD, schede video da 256MB, basta per capire che è stato sviluppato da adolescentelli imbrattatori di muri programmatori a tempo perso e alle prime armi, mouse/cellulare/suonerie-dipendenti, tra l’altro lasciati liberi di operare senza restrizioni e/o controlli imposti dall’alto: mi rifiuto d’immaginare che “zio Bill” usa ‘sta porcheria di sistema operativo. Ciao.
__________________
Triton180[GAP35DS3L(E6850^3.6§Vindicator+Platinum6400C4+XFX8800GTS320+CinergyHTPCI)+OCZ600SXS+Barracuda320+SHS203B]
Maur1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso