View Single Post
Old 19-09-2007, 08:18   #9
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ormai tra le refelx entry level non ci sono differenze stravolgenti , la vera differenza nelle fotografie la fanno le ottiche e con nikon oserei dire che hai l' imbarazzo della scelta , sia come zoom che come fissi con Olympus sei indubbiamente un po' limitato (mannaggia a loro che non hanno reso retrocompatibili i vecchi vetri).

Andrei piano ad affermare che le lenti kit Olympus siano "molto buone" , in termini assoluti sono lenti mediocri (1500/1600Lw/pph circa) su un sensore un po' piu' piccolo della media (18mmx13.5mm per olympus , 23.7mmx15.7mm per nikon).

A parita' di risoluzione un sensore piu' piccolo richiede una maggior risolvenza delle lenti per cui un 1500Lw/pph rendera' meglio per assurdo su una nikon che su una olympus , inoltre il sensore piu' piccolo comporta un leggero svantaggio in termini di contenimento del rumore ad alti ISO , una gamma dinamica leggermente inferiore (quasi 1 Ev in meno) ed il raddoppio delle focali equivalenti 2x contro 1.5x .Questo influisce non tanto sulla perdita del grandangolo (se si hanno 1600€ per un 7-14mm si parte comunque da un ottimo 14mm equivalente) quanto nella profondita' di campo che sara' esattamente doppia rispetto al formato pieno ovviamente a parita' di inquadratura (nell' aps-c di nikon la profondita' di campo č 1.5 volte piu' estesa sempre rispetto al formato pellicola 35mm) diminuendo indubbiamente la tridimensionalita' dell' immagine (meno stacco tra il soggetto a fuoco e lo sfondo).

Per concludere Olympus ha una taglio piu' quadrato (4:3) mentre nikon č un filo piu' wide (3:2) questo puo' piacere o meno.

Ciauz
Pat
Stiamo parlando di reflex entry-level, e in questo senso va inteso il mio 'molto buone' riferito alle ottiche Olympus in kit, sicuramente migliori alle ottiche Nikon fornite in kit con la D40 (questo č confermato da migliaia di recensioni.): non certo in senso assoluto (Patriota ha una Canon stellare per cui giustamente lo ha fatto notare)

L'Olympus ha anche ottiche Pro e Top Pro, per cui se uno ha soldi da spendere non ci sono problemi a trovare l'ottica giusta. Inoltre le ottiche Olympus sono studiate apposta per il 4/3, e il fattore moltiplicatore 2x č un vantaggio per contenere il peso e l'ingombro dell'obiettivo.

vinvega se hai dei dubbi su Olympus dai un'occhiata a www.qtp.it, ci sono persone competenti che sapranno rispondere alle tue perplessitā.

Ultima modifica di Ranish : 19-09-2007 alle 08:31.
Ranish č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso