Quote:
Originariamente inviato da Morphina19
sinceramente non capisco dove sia la delusione....
Secondo me c'è solo da essere contenti per una sgmentazione ancora più fitta della proposta AMD.
Che il phenom X3 sia frutto di un progetto nuovo o che sia un quad barcelona con un core disattivato, poco importa. AMD si sarà fatta i conti in tasca e avrà optato per questa soluzione, ma all'utente finale è una cosa che non tange minimamente.
Un Phenom X3 progettato da 0 con architettura K10 avrebbe avuto le medesime prestazioni... 
|
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
lo avevo scritto già diversi mesi fa cmq, AMD si sta concentrando sulle fasce di mercato che hanno più magine, è normale vista la sua situazione economica
per questo gli X3 li vedo molto sensati, costano "poco" (essendo scarti...) e possono rendere potenzialmente molto... staremo a vedere come risponderà il mercato
i single e i dual ormai si stanno spostando su fasce di mercato talmente basse che per poter essere redditizie si deve avere una produzione già ben avviata... e in questo AMD è sicuramente indietro
|
quoto: credo sia una astuta mossa commerciale, dal momento in cui Intel fino a nehalem non potrà offrire una soluzione analoga. I dual core oggi sono più che sufficienti, un quad è esagerato per il 95% delle applicazioni pc dell'utente medio almeno per molto tempo ancora, il tricore si dimostra quindi molto furbo per quell'utente che vuole di più di un dual ma trova il quad esagerato, anche da un punto di vista economico, senza contare il "riciclo" di quad con un core difettoso.....
certo il senso di questo mio ragionamento dipende tutto dai prezzi dei tri-core rispetto ai dual e sopratutto quad core, stiamo a vedere