View Single Post
Old 18-09-2007, 07:53   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
dire che l'avere il 95% del mercato sia la dimostrazione di abusi è per lo meno discutibile

questi ragionamenti li fa un no global di quelli scemi, per il quale chi ha fatto i soldi c'è riuscito "perchè ha rubato"

facciano un analisi a tutto campo e si chiedano perchè non ci sono concorrenti credibili (ovvero: apple è chiusa su sè stessa e non farà mai un "pc os x" mentre linux di fatto non ha nessuna azienda che lo spinge con convinzione sul versante desktop), perchè magari il problema potrebbe anche essere che in una situazione del genere la concorrenza preferisce arricchirsi alle spalle dei 15$ di indotto che ogni dollaro fatturato da MS genera piuttosto che investire miliardi di $ per anni per proporre sul mercato un'alternativa convincente a tutto campo

e poi laddove la concorrenza c'è ma non funziona (ad es. settori energia, telefonia mobile, musica - la SIAE nel 2007, vi sembra possibile? - assicurazioni, connettività internet, eccetera) la UE cazzo fa? dorme. le cose cioè che danneggiano direttamente e pesantemente i consumatori, e praticamente tutti, non solo coloro che hanno un computer, bah, vanno bene.

ovvero, le lobby europee possono fare quel cazzo che pare e piace, e poi facciamo i duri con ciò che sta fuori.

ora, non che mi dispiaccia se si fa il culo alle aziende che stanno fuori dal continente, però almeno troviamo delle motivazioni un po' più concrete - che peraltro ci sono - e troviamo il modo di ricavarne davvero dei vantaggi, perchè qui sembra davvero che si cerchi il pretesto per rimpinguare le casse della commissione europea.

e soprattutto guardiamo un po' anche alle cose nostre... siamo davvero pieni di settori in cui la concorrenza non c'è, c'è fittizia oppure ancora c'è ma non funziona affatto.

Ultima modifica di Fx : 18-09-2007 alle 07:59.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1