Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
ma se si cambia programma, ad esempio usando trillian la limitazione dettata dal file hosts cade..
perchè?
in quel caso si contatta un server centrale che si occupa di fare da proxye instrada la richiesta verso i server della rete messenger usata.
non condivido l'editare il file hosts per ogni cosa ci sia da bloccare, quel nfile servirebbe come ultima spiaggià per abilitare una comunicazione tramacchine che altrimenti non si vedrebbero, non di sicuro quella di svolgere la funzionalità di blocklist..
all'atto pratico risulta efficace questo è vero.
io userei un firewall che lavora per applicazione in modo tale da poter segare tutte le porte per un programma, esempio Outpost-pro .
Oppure anche la versione free ma ricordando che è talmente obsoleta che farebbe solo il blocco a msn.
Basta censire le regole alle applicazioni in uso in modo tale da non strozzare nessun programma e poi inserire msn-messenger nelle applicazioni bloccate, salvare e proteggere il profilo da password.
Se l'installazione la fate come utente "Administrator" (ribadisco utente e non utente del gruppo amministratori) tutte le eventuali notifiche verrebbero segnalate a tale utente e non all'utilizzatore 
|
Allora.. il file di hosts nella logica unix serve semplicemente ad avere un DNS locale con priorità superiore a qualsiasi altro. Non è una cosa magica da usare come ultima spiaggia. Il fatto che su windows in genere non ci si metta mano non implica che sia una cosa che non vada toccata.
Quei 2 server, che vado a bloccare, sono quelli per l'autenticazione di msn messenger. Se li reversi in localhost qualsiasi interrogazione verrà rediretta in locale dove, se non si sta chattando da un server della microsoft, non è presente nulla che possa autenticarli.
Se vuoi impedire la connessione impedisci l'autenticazione impedendo di contattare il server.
E' molto lineare e pulita come cosa. A differenza di quel che possa sembrare il file di host non è un file magico.
Bloccando l'applicazione, da amministratore, c'è la possibilità in base al firewall, che la regola possa esser disabilitata da utente, il che è male.
Questa è la mia esperienza ed ecco perchè l'unico metodo universale ed efficace per bloccare msn è quello del file di host.
Un'altra, molto più complessa, sarebbe il filtro del traffico a livello applicazione ma se c'è una soluzione accessibile, logica, lineare, e gratuita.. a che pro?