Grazie per le risposte ragazzi, inziamo a chiarirci un po':
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss
Guarda, ci sono 2 cose che mi vengono spontanee dirti ad una prima occhiata e lettura:
1) ti 6 assicurato che la mobo e l'ali, fissati ai piedini in metallo, siano isolati? Io avrei messo delle rondelline in gomma o plastica morbida x isolare le viti...
2) ho l'impressione che tu abbia composto 1 forno per le brioches  la ventilazione è pressochè assente, se si esclude il dissi e quei pochi forellini sul coperchio, mi sa che almeno 1a ventola in estrazione x dissipare 1 po' di calore avresti dovuto metterla, altrimenti ristagna nel cubotto e ti surriscalda tutto...
|
Io non ho messo rondelline in gomma ne tra piedini e mobo ne tra piedini e ali, per intenderci, dovrei applicarli in questa posizione giusto?
Nelle mie priorità dopo quella della scossa veniva subito dopo quella delle ventole, infatti avendo smontato completamente l'ali non ho piu una ventola in uscita ed anche di questo volevo parlare, era mia intenzione applicarne una sul lato destro basso del "case" ( lo chiamo così giusto per essere ottimista

)
Sfruttando anche le prese d'aria che ho fatto sul lato destro del cubo, che non vi avevo mostrato nelle foto precedenti sorry.

pesate possa andare o si potrebbe posizionare meglio?
Per isolare ulteriormente l'ali, in modo tale da non continuare a fare casini, cosa mi consigliate?
Per NinjaCross : io con la tensione di rete non ho nessuna cognizione, pensa ad un idraulico che deve ferrare un cavallo .... ecco io son messo così, per questo mi son fermato ed ho scelto di chiedere consiglio per questo progetto, non ho di certo voglia di giocare con la 220, quindi se volete indirizzarmi sulla retta via non posso che ringraziarvi, altrimenti seguendo il consiglio del buon
Stigmata non posso che buttare tutto nel cassonetto.
Aspetto ancora vostri consigli/commenti Grazie di nuovo a presto.
Ps. se serve altro materiale tipo foto, ulteriori informazioni chiedete pure...