View Single Post
Old 17-09-2007, 16:44   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
mi spiegate cos'e' che continua a convincere la gente che i BlackBerry sono buoni per gli uomini di business?
Per il semplice fatto che blackberry ha un servizio server (il famoso BES) che funziona veramente bene (almeno da quanto ho potuto capire parlando con un sacco di gente che lo usa in realtà aziendali più o meno grandi), un ambiente di sviluppo più che buono e ovviamente specialmente rivolto ai dispositivi di questa fascia, per il fatto che i dispositivi mobili BlackBerry sono pensati anzitutto per essere efficenti e attenti alle cose importanti (durata batterie, usabilità, ridotto scambio di dati... basti pensare che con un uso intensivo di posta elettronica e applicazioni intranet un utente blackberry medio genera solo 2-3 MB di traffico al mese... )

Se continuate a valutare dispositivi del genere dal pdv dell'utente domestico o appassionato non riuscirete mai a trovargli una collocazione o a capire perchè hanno così successo.
UMTS? HSDPA? Un utente professionale che usa questo dispositivo per le applicazioni della intranet aziendale o per la posta elettronica e che fa la bellezza di 3 o 4 MB di traffico al mese mi spiegate che diavolo se ne fa di quelle connessioni veloci?!?!?
Per navigare su internet velocemente ma in modo ridicolo su una schermo ridottissimo e inusabile all'ennesima potenza?
Molto meglio puntare su un protocollo molto consolidato come GPRS, uguale in tutta europa e utilizzabile ovunque...

EDIT
Dimenticavo un dettaglio che forse ai più è sconosciuto, ciascun dispositivo BlackBerry è identificabile in modo univoco da parte del server BES, ciò comporta notevoli sgravi per tutto quanto concerne le implicazioni legate alla sicurezza.
Un BlackBerry che si collega alla intranet aziendale è QUEL BlackBerry specifico associato ad un utente specifico, un palmare generico o uno smartphone generico che si collega invece è un dispositivo qualsiasi, che quindi richiede diversi passaggi, scambio di dati, uso di vari protocolli etc etc anche solo per l'autenticazione...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-09-2007 alle 13:48.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1