Discussione: Visitare Venezia?
View Single Post
Old 17-09-2007, 08:37   #8
salsero71
Senior Member
 
L'Avatar di salsero71
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cà Savio (Venezia)
Messaggi: 3738
Allora...

Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Mestre è piuttosto caotica, se proprio vuoi andarci in macchina, dopo aver fatto la tua brava coda di sette/otto ore per entrare in città, ti conviene parcheggiare (gratis) in periferia e raggiungere la stazione in autobus.
Ok san Marco e tutte le innumerevoli attrattive artistiche lungo il Canal Grande, ma io non trascurerei l'idea di introdurmi nelle calli turisticamente poco frequentate per assaporare l'autentico "odore" di Venezia.
Ah, mettici anche una visita, in traghetto, alle vetrerie di Burano, Murano e Torcello (ma ne basta una).
Un'ultima cosa: per il mangiare vale sempre la solita regola di tutte le mete turistiche; se eviti le rotte maggiormente battute trovi delle ottime trattorie dove mangiare a prezzi "umani".
per arrivare a Venezia devi assolutamente evitare i park del Tronchetto e di Piazzale Roma. Perchè? Il primo è pieno ancora di abusivi, mostoscafisti e piazzatori di posti pubblici di parcheggio; il secondo perchè è carissimo.
Perciò devi per forza di cose entrare a Mestre (non aver paura non sono 7/8 ore) e parcheggiare fronte stazione (purtroppo non conosco le tariffe) così puoi da lì prendere ogni autobus diretto a Venezia od il treno per Venezia S. Lucia (stazione di Venezia).
Le attrative turistiche pubblicizzate da chiunque sono le solite: Piazza S. Marco, la Basilica, il Palazzo Ducale, i Musei di Piazza S. Marco, il Ponte di Rialto (laddove è nata Venezia, nome originario Rivo Alto), però ci sono code per entrare dovunque, sicchè consiglio da Veneziano è girare a piedi ed ammirare la bellezza della città camminando e se ti vuoi proprio soffermare in qualcosa scegli una delle mete che chiunque qui ti consiglierà!
La visita alle isole si può fare prendendo i vaporetti della linea LN (ossia Laguna Nord) che collegano Venezia dalle Fondamenta Nove a Murano (isola delle fabbriche di vetro) a Burano (isola dei merletti, delle case multicolore, del campanile pendente e dei famosi dolcetti bussolà buranelli). Da Burano si cambia mezzo e con la linea T si va a Torcello in 5 minuti, dove potrai ammirare i reperti di "si narra" origine Attiliana (Attila non c'è mai arrivato qui perchè non avevano mezzi acquei), le 2 chiese antiche, il Ponte del Diavolo, il Museo, salire sul campanile per ammirare le bellisime barene, coltivazioni, l'isola, ecc...
Per il mangiare ci sono problemi a S. Marco in piazza, ci sono le ragazze ed i vigili che ti intimano di non mangiare pena possibile multa e sequestro del cibo!!! Perciò evita la piazza, fatti un giretto verso Santo Stefano e lì oltre ad una piazza grande trovi un paio di bar che vendono panini, sempre se non li porti da casa.

Ah ho quotato Badedas per precisare alcune cose che si desumono dal post
__________________
23.04.2007 alle 17.45 è morta una parte di me, ARRIVEDERCI MAMMA e GRAZIE DI ESISTERE. - CPU i7 2600k - RAM 16GB - SSD Sandisk 128GB Sata 3 - HDD Seagate 1TB
Ali Cooler Master 850W modulare - Case Cooler master 690 II - Dissipatore Artic freezer i30 - VGA GTX 570 EVGA
salsero71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso