View Single Post
Old 08-08-2003, 12:55   #13
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Momo63
Scusami il ritardo nella risposta, ma volevo riprovare il test della batteria e non avevo tempo. Dunque, confermo la tua tesi, in effetti la batteria, con applicazioni Office, mi e' durata 1h e 15', mi aveva fuorviato il mio cronometro, che in un giro pieno di lancetta impiega solo 30 minuti e non 1 ora (nella prima prova aveva compiuto 2 giri e 1/4, ora 2 giri e mezzo); inoltre mi ero fidato delle caratteristiche tecniche dichiarate sul sito dalla Sony che indicava le 2h e 20' di cui parlavo, questo e' il link:

http://makeashorterlink.com/?L2B852685


http://www.vaio.sony-europe.com/itn/...lder/specs.pdf

Al di la' di questo deludente risultato (mi sa che comprero' la seconda batteria), continuo ad amare questo notebook, e come me se ne innamorano tutti i miei colleghi che ne osservano la luminosita' dello schermo.

Max

P.S. Avete scoperto qualcosa riguardo le periferiche utilizzabili nello slot Mini-pci?
Hai ragione il display e' veramente qualcosa di speciale.. m'e' dispiaciuto veramente quando l'ho dato indietro anche se non mi pento ora sono a 1400x1050 sul mio TM645 (che pero' non e' della stessa luminosita').

Per quanto riguarda la questione della batteria sei perdonato (tutti possono sbagliare). Mi dispiaceva dare info sul forum su un dato cosi' fondamentale nella valutazione di quello che poi alla fine dovrebbe essere un PORTATILE. E' un ottimo deskbook ma se le esigenze sono di un trasportabile prendendo un BAREBONE si potrebbe risparmiare 1300 € e avrere piu' potenza, espandibilita' e trasportabilita'. A mio parere i notebook con autonomia sotto le due ore sono completamente inutili perche' se li usi come notebook quantomeno ti serve una batteria aggiuntiva da 300€ e se li usi come DR sono troppo costosi e poco potenti rispetto ad un BAREBONE..
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso