Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Quelle cifre non corrispondono ai dati del Financial Times, ma riguardano ancora le console consegnate (e tra l'altro non sono nemmeno aggiornatissimi a quanto pare).
Questo è un indizio di una cosa che ho sempre sostenuto: ovvero non si possono fare statistiche di vendita sulle cifre diffuse dalle società di hw di qualsivoglia genere (non solo consoles, ma anche cpu, vga, ecc...), dato che riguardano i pezzi consegnati, non quelli effettivamente venduti. Come si può notare in questo caso, il rapporto tra pezzi in magazzino/venduto può essere parecchio diverso tra i vari prodotti.
Il Wii invece risulta vincente perchè Nintendo ha capito che poteva vincere spostando il campo di battaglia, o meglio, allargandolo.
Wii e DS sono le prime console ad avere un appeal anche su gente che non ha mai giocato ad un videogioco in vita sua, è questo il vero successo.
La strada della grafica sempre più spinta non so quanto potrà reggere su console, visto che il progresso in certi campi sta diventando rapidissimo e non coincide più col ciclo di vita di una console: PS3 e X360 sono DX9, quando finiranno il loro ciclo di vita saremo arrivati alle DX11/12. In questo ambito i pc fissi saranno sempre più competitivi.
|
Sbagliato sono le console vendute ad oggi.
Quel sito usa i dati di MediaCreate e NPD per quanto riguarda i mercati giapponesi e nordamericani, mentre per il resto del mondo crea delle stime sulla base di dati forniti dai rivenditori. Comunque si parla sempre di console vendute.