mah, se stiamo parlando di un'immagine puramente grafica, come penso era l'intenzione di Zeus, allora la composizione può essere accettabile... ma vi sono alcune osservazioni da fare:
- la ripresa in verticale si usa per dare un taglio più emotivo, drammatico, alla ripresa, mentre quella orizzontale per una interpretazione descrittiva, pacifica... (non lo dico io, è una regola di composizione).
A questa si aggiunge quella relativa all' estensione verticale o orizzontale dei soggetti.
Detto questo: il mare e la spiaggia si estendono in orizzontale, per cui inquadratura orizzontale...
Ma se vi fosse una mareggiata violenta e cielo plumbeo, per rendere più drammatica la scena, allora inquadratura verticale...
Nel tuo caso, non essendo presenti gli elementi emotivi, ma quelli pacifici , di osservazione, andava usata quella orizzontale, sempre con il taglio dei 2/3...
Le macchie per me sono sul sensore, le lascerei lì, tanto non dovrebbero vedersi con diaframmi appena più aperti... altrimenti... Eclipse...!
cialbus