Quote:
Originariamente inviato da Iolao
stai scherzando? l'inflazione, secondo l'Istat, si calcola prendendo a riferimento un paniere di beni che dovrebbe essere scelto come rappresentativo e che ovviamente è ampiamente discrezionale. O pensi che l'inflazione sia aumentata davvero del 3% annuo? E allora come si giustificherebbe tutta la perdita del nostro potere di acquisto? Una stima molto più efficace per l'inflazione si potrebbe calcolare a partire dalla quantità di M3 messa in circolazione dalla banca centrale... e già questo dovrebbe ampiamente suggerire qual è l'andazzo.
|
Guarda io non sono in grado di provarti che i dati istat siano corretti. Ma il paniere che utilizzano mi sembra vario e abbastanza aggiornato coi tempi. Se tu mi contesti i dati istat lo fai senza dare altre prove. Nessun altro istituto è in grado di fare calcoli precisi e con un campione cosi vario e affidabile come l'istat, non vedo xkè i dati non dovrebbero essere corretti. L'eurispes è nulla in confronto.
Poi pero non possiamo prendere solo i dati che ci piacciono dall'istat e non quelli che non ci piacciano come tanti fanno!! I dati sono quelli e si devono accettare come tali, non sono certezze assolute ma sono le migliori statistiche in commercio.
Questo il paniere, mi sembra piu che completo:
http://www.istat.it/salastampa/comun...5_31gen-05.pdf