View Single Post
Old 13-09-2007, 17:18   #51
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Io di bankitalia mi fido come mi fiderei legando un cane con una catena fatta di salamini speaando che non li mangi.

Ti rendi conto che bankitalia è il coacervo di tutto quello che ha costruito il debito pubblico, molto del quale è frutto di una truffa ben congegata ai danni del popolo da parte delle lobby bancarie, e che io abbatterei già ieri?
Non si possono citare solo le banche. La lobby delle banche centrali è evidente, ma il meccanismo non potrebbe funzionare senza gli "Stati" che non sono vittime, ma anzi sono probabilmente i primi beneficiari del "meccanismo": vogliamo ricordare da dove viene il debito pubblico stratosferico? No, perchè altrimenti non si centra mai il vero problema; hai presente gli anni in cui il Tesoro, azionista bankitalia, obbligava la banca ad acquistare titoli di debito per foraggiare la spesa pubblica nell'interesse pubblico ()? In pratica si stampava carta straccia dal nulla, con il risultato di iperinflazione (chissà ai danni di chi?), ah no, giusto, l'iperinflazione era dovuta alla crisi internazionale del petrolio!

Quote:
P.S. I dati "grezzi assoluti" sono una delle poche cose legate alla realtà mentre tutti gli incroci cui vengono sottoposti appartengono al mondo del mentalmasturbatorio. Se li incroci a sufficienza finisci per ricavare tutto ed il suo contrario perchè si prestano, tanto più si fanno vorticare, alle interpretazioni più disparate, mentre il dato grezzo non si può interpretare, è così e basta.
Sono d'accordo sulla seconda parte, ma sulla prima ho molto da ridire: i dati grezzi, che mi sembra di aver capito siano quelli assoluti, sono molto spesso insignificanti o indecifrabili se non "depurati" o rapportati ad altri dati, così ricavando un indice; il problema è quello che intuisci perfettamente nella seconda parte, gli indici, per avere significato, devono essere coerenti e correlati. Per esempio il PIL in valore nominale ha senso solo se confrontato con altri PIL, ma il PIL reale, cioè depurato dell'inflazione, non è un dato, è una stima.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso