|
Perché i ristoranti italiani sono così cari?
Perché i ristoranti italiani sono così cari?
Mi è capitato di fermarmi nel nuovo Roadhouse Grill di Rozzano aperto dall’ex proprietario del primo fast food italiano Burghy. Poi fallito.
A parte l’orario tipicamente italiano dove il locale chiude alle ore 15 ( ma un Roadhouse che chiude alle 15?
All’estero per esempio in Spagna si mangia ininterrottamente dalle 10 alle alle 2di notte ovunque) il prezzo è davvero iritabile.
Oltre ad un coperto di 2 euro a cranio, cosa tipicamente italiota. Una bistecca, un’insalata, una birra, un caffè = € 18 euro circa.
Il giorno dopo capito, come spesso mi accade, a Chinatown a Milano.
Da Jubin, trattoria cinese di Milano, una delle poche dove non si scongela e con aperture sulle cucine per cui non parlo del solito cinese scongelatore pazzo ma una delle migliori della città, abbiamo pranzato in 3 persone:
3 involtini primavera
1 manzo alle cipolle e zenzero
1 gamberetti alle verdure
1 Tempura di verdure
1 riso bianco
½ vino rosso
2 bibite
totale € 29
Stessa cosa vale in Spagna dove ho mangiato pesce a volontà con 12 euro a testa.
In Austria con 10 euro mangiavo gulash, birra e dolce.
In Pizzeria qui a Milano ormai Pizza+birra sono 17 euro.
I casi sono 2.
O i ristoratori italini sono furbi, o qualcosa non funziona nei ristoranti italiani.
Qualcuno mi può confermare?
fg
|