Quote:
Originariamente inviato da degac
La strategia di Apple non mi sembra così 'sgraziata'...
Secondo me sta seguendo un principio molto 'corretto': io faccio un telefono mobile e lo faccio DIVERSO in tutto e per tutto dagli altri...(e non ditemi che il touch screen lo hanno anche gli altri allo stesso prezzo e con la stessa interfaccia).
Quando avranno una base sufficiente (in fondo è un computer con MacOS e pertanto aggiornabile...) compariranno altri 'update': e state sicuri che (se son furbi!) ci troveremo con iPhone Business Edition (con una suite dedicata al mondo affari...) iPhone GameEdition e altre 'versioni'...
Basta guardare a cosa è successo con iPod: da semplice lettore mp3 ha aggiunto altre cose (inutili x me - come le foto e i video...) ma che attirano lo stesso!
E poi ricordatevi sempre che OGNI prodotto Apple fa parte di un ecosistema...c'è sempre un disegno più grande dietro.
|
Questo ragionamento ha senso quando si parla di prodotti in segmenti non competitivi. Ma il mercato della telefonia vede nuovi prodotti ogni 6 mesi con aggiornamenti completi di tutta la gamma. iPhone di fatto è un prodotto che nasce vecchio e che lentamente sta aggiungegno features per avvicinarsi alla concorrenza. Ma di fatto tra 5-6 mesi si dovrebbe già avere il successore.