Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviato da  Kharonte85
					 
				 
				Quel video è un'affronto alla razionalità...ed è stato ampiamente debunkato... 
[i]
 
Sei un complottista o un realista?
 
O meglio, sei uno scienziato o un credulone?
 
O, meglio ancora, sei un ignorante o conosci la fisica?
 
 Scoprilo in pochi minuti guardando questo video.  http://www.youtube.com/watch?v=1R4k_...elated&search=
Solo dopo aver guardato il video, continua a leggere questo articolo…
 
Ok, ha visto il video?
 
Pensi che siano tutte baggianate? Ok, non hai bisogno di leggere oltre.
 
Pensi che il video dica la verità? Ok, continua a leggere, e scopri i “segreti” della fisica in un mini corso accelerato; scoprirai i segreti della meccanica, della fluidodinamica, della termodinamica, di sociologia (!) e altre cose interessanti!
 
Prima parte: 00:00 - 01:43 
Sembra la parte piu’ credibile… ma osserviamo invece per bene le immagini, e pensiamo bene ai fatti: i grattacieli di cui si parla, hanno solo preso fuoco a causa del materiale in essi contenuto: nessun oggetto da 100 tonnellate si è schiantato su di essi a 800 km/h, e in essi non sono stati introdotti 50.000 litri di kerosene in fiamme! E si vede abbastanza chiaramente che i grattacieli sono più piccoli delle torri, quindi la massa che gravava sui piani in fiamme era molto minore. Conclusione: questi esempi non sono confrontabili con l’episodio delle torri: sarebbe come confrontare un incidente ferroviario con un incidente automobilistico.  
			
		 | 
	
	
 
A me sembra che di quei 50.000 litri, la maggior parte sia esplosa al di fuori, e mi pare strano appunto, che non essendo colpito da nessun aereo e non avendo preso quei 50.000 litri di cherosene crolli in maniera identica, infatti come puoi vedere nessun incidente automobilistico o ferroviario avviene in maniera uguale, i vagoni possono staccarsi o non staccarsi, le auto possono ribaltarsi e volare fuori o strisciare ribaltate per metri, non possono avvenire lo stesso giorno 3 cose uguali causate da eventi diversi, come dite la prima torre è stata presa più in alto, quindi è diverso
ah, per ammorbidirsi l'acciaio va sottoposto a ore di riscaldamento, ore, quindi non 50 minuti 
	Quote:
	
	
		
			
				**** PUNTO-IGNORANZA-1: confrontare fenomeni non confrontabili 
 
Seconda parte: fino a 2:56 
LE ESPLOSIONI 
 
La GENTE parla di esplosioni forti e esplosioni tipo “colpi di pistola”. 
Domanda 1: quanti rumori si sentono in un edificio di 100 piani che crolla? quanti oggetti si rompono con violenza, scoppiano, cadono e si frantumano, durante il crollo di un edificio? 
Domanda 2: un grosso oggetto che cade con violenza sul pavimento, può produrre un suono che sembra “un botto”? 
Domanda 3: Ogni piano di un edificio è alto circa 3 metri; una massa di alcune migliaia di tonnellate che cade in caduta libera per tre metri su una piattaforma di cemento larga una cinquantina di metri, che suono produce? Qualcosa di simile a un “botto”? bum bum bum bum…. ogni piano un botto, ogni piano un botto… 
			
		 | 
	
	
 
Peccato che le esplosioni si sentano prima del crollo 
  
 
ma quella massa viene rallentata, perchè l'edificio non era fatto per POLVERIZZARSI come invece è successo
l'altra parte lo leggo ora