Quote:
Originariamente inviato da Criceto
1. Gli AMD nei benchmark "zio steve" non ce li metteva 
2. Come calcolo vettoriale erano comunque superiori i G5 (tutto il resto no)
3. Gli AMD 64, che (indubbiamente) erano superiori ai G5, sono usciti dopo
Comunque per me è ancora un peccato che IBM non si sia più impegnata nell'ambito desktop. I G5 non erano altro che Power4 castrati, nel frattempo sono erano i Power5 e ora i Power6 che sono sempre stati nettamente superiori a tutti gli altri processori in commercio. Se avessero continuato a fare le versioni desktop di questi ultimi (anche un po' castrate come i G5) non ci sarebbe stata storia con AMD e Intel.
Il vero problema è che quelle CPU non erano adatte per i Notebook. E i notebook sono il grosso delle vendite Apple.
|
ma neanche tanto dopo

tanto è vero che se consideriamo gli opteron la prima cpu a 64 bit in ambito workstation NON è stata quella di apple, ma quella di AMD dato ke gli opteron erano usciti nell'aprile dell'anno in cui sono usciti i G5 e subito dopo a settembre sono usciti gli A64..
qdi non mi pare che siano venuti tanto dopo onestamente