"è evidente che tra memoria DDR-667 ECC registered e memoria DDR2-800 enthusiast ci passino un bel po' di cicli di clock in termini di latenza, quindi che differenze prestazionali esistano mi sembra scontato."
Sai bene che bisogna sempre quantificare queste differenze. Di bench su memorie DDR2 ne hai condotti a bizzeffe. Tantissime applicazioni sono indipendenti dal tipo di memorie utilizzate, dal memory bandwidth e dalle latenze.
Con Winrar o un gioco a bassa risoluzione noti la differenza.
Ma 3dmax o Cinebench se ne frega della memoria, come tanti programmi audio-video.
Aggiungi che il Phenom avrà una cache L3 che riduce ancor di più la dipendenza dal memory bandwidth rispetto al K8.
Per i chipset: anche qui bisogna quantificare. Già oggi è facile fare confronti tra piattaforme socketF vs Am2 e socket 771 vs 775. Non vedo perchè ci debbano essere questi stravolgimenti paventati dal Technical Director di Amd.
Cmq, si può aspettare fino a dicembre per i Phenom :-)
|