Quote:
Originariamente inviato da lebaron
comunque anche i campi a 50 hz essendo statici risuonano con alcune parti del coprpo e non fanno molto bene anche se di provato non c'e' niente! ma su modelli epimedeologici risultano malattie tipo leucemico dove sussistono certi campi!soprattutto vicina a trasformatori di 15kv o anche piu'! sono risultati migliori i campi dinamici!
per l'impianto fotovoltaico mi riferivo come fa la trasformazione continua -alternata per darla all'enel? come avviene e qui cche ho paura che ci sia qualcosa che in'onda! servono accumulatori o si puo' dare all'enel anche se prodotta in piccoli valori?non so come funziona !
grazie .
|
I pannelli sono direttamente collegati ad un power inverter di potenza adeguata: semplicemente la corrente continua a basso voltaggio viene trasformata in alternata a 220V (50 Hz) e immessa in rete... tu paghi solo la differenza energetica che consumi. se il tuo pannello sgancia 2 kW e te ne assorbi 3, paghi solo 1 kW.
Tieni presente che la vita media dei pannelli č di 15 anni se non erro