View Single Post
Old 10-09-2007, 12:56   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Libri: traduttori somari!

Ho finito di leggere qualche giorno fa la quadrilogia di Odissea nello spazio, di Clarke... e sono rimasto allibito dalla somaraggine con cui vengono tradotti certi libri: a parte le perifrasi, che sembrano scritte da analfabeti (si leggono spesso obbrobri di frasi del tipo: "La porta essendo stata aperta, potè passare nel vano della navicella... ecc..."), si trova molto spesso la parola "silicone": la vicenda, come molti sapranno, parla in gran parte anche di computer e quindi tecnologia al "silicio"..... peccato che abbiano tradotto ogni volta l'inglese "silicon" con l'italiano "silicone"!

Ma io mi chiedo... come per gli errori di stampa/ortografia (e se ne trovano sempre a bizzeffe), oltre a chi scrive, prima di mandare in stampa definitiva un libro, non lo leggono anche i correttori di bozze (come minimo) e chi è responsabile dell'editoria? Tutti ignoranti come delle merde?

mah...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso