Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Se lo fai, non venire a lamentarti quando hai problemi. Il ripristino non va MAI disabilitato, al massimo vanno cancellati tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo. Anche se non è necessario, lo spazio dedicato al ripristino viene dato in base allo spazio libero, e quindi adattabile.
|
hai ragione...
Vista purtroppo non la smette quasi mai di riempire l'hdd di copie shadow dei file, "comm se avess appaur e 'pperdr coccos pà via" (come se avesse paura di perdere qualcosa per strada) finchè non gli vai a disabilitare il ripristino, bel casino