View Single Post
Old 07-09-2007, 19:05   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ma se si cambia programma, ad esempio usando trillian la limitazione dettata dal file hosts cade..
perchè?
in quel caso si contatta un server centrale che si occupa di fare da proxye instrada la richiesta verso i server della rete messenger usata.

non condivido l'editare il file hosts per ogni cosa ci sia da bloccare, quel nfile servirebbe come ultima spiaggià per abilitare una comunicazione tramacchine che altrimenti non si vedrebbero, non di sicuro quella di svolgere la funzionalità di blocklist..
all'atto pratico risulta efficace questo è vero.

io userei un firewall che lavora per applicazione in modo tale da poter segare tutte le porte per un programma, esempio Outpost-pro .
Oppure anche la versione free ma ricordando che è talmente obsoleta che farebbe solo il blocco a msn.
Basta censire le regole alle applicazioni in uso in modo tale da non strozzare nessun programma e poi inserire msn-messenger nelle applicazioni bloccate, salvare e proteggere il profilo da password.

Se l'installazione la fate come utente "Administrator" (ribadisco utente e non utente del gruppo amministratori) tutte le eventuali notifiche verrebbero segnalate a tale utente e non all'utilizzatore
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso