View Single Post
Old 07-09-2007, 14:41   #11
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
A me il concetto di letture/scritture contemporanee ha sempre fatto storcere un po' il naso.


Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Le richieste possono essere "contemporanee" (che poi in realtà sono sempre sequenziali, anche se di poco); ma a meno di considerare un array di dischi completamente indipendenti, non è possibile eseguire letture o scritture contemporanee su un singolo disco.
No, ma il valore IO/sec è determinante per le performance del sistema. I programmi (anche i singoli thread all'interno dello stesso processo) fanno contemporaneamente richiesta di operazioni I/O. Esse poi verranno pure sequenzializzate, ma il numero di operazioni eseguite in un dato tempo è fondamentale. Mi viene anche da dire... cosa comperiamo a fare CPU dual core, se non prestiamo un po' di attenzione al reparto dischi?
Tieni conto per esempio che attualmente, a parte rare eccezioni, i dischi SSD costruiscono il loro vantaggio nei confronti dei dischi meccanici proprio per il maggior numero di operazioni/sec, non certo per il maggiore transfer rate.

E' il transfer rate che lascia il tempo che trova, a parte nelle applicazioni che muovono grosse quantità di dati. I db server, per esempio, leggono/scrivono tante volte piccole quantità di dati. Per questo è molto importante il valore IO/sec nei confronti del transfer rate.

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Quindi quei test lasciano il tempo che trovano.
Non direi proprio, spesso sono più rilevanti del puro transfer rate.

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'accesso multiplo ad un array... beh suppongo che le differenze tra scsi e sata siano semplicemente nella qualità del controller: qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?
Sì... le prestazioni sono di certo migliori. Ma se per i dischi SCSI partiamo già da una maggiore capacità del singolo disco di assorbire grosse richieste di IO contemporanee, è chiaro che un array s-ata sarà sempre indietro rispetto a un array scsi
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1