Quote:
Originariamente inviato da foxtrot
Io ho sempre utilizzato gli ingressi analogici ma dovrebbe andare bene anche l's-video, dipende dalla scheda e dal lettore; dovresti fare delle prove e vedere com'è la qualità e soprattutto se si perdono frames durante l'acquisizione. Per quanto riguarda il dvd-recorder funziona come un video registratore e di solito si collega appunto al televisore, decoder video o altro per registrare i programmi televisivi. Nel tuo caso puoi collegarci il lettore di vhs e riversare le cassette prima su hard disk, tagliare le eventuali parti che non ti interessano e poi riversare tutto su dvd tenendo presente quanto ti ho detto nel precedente post a proposito di capacità e qualità. Su un hard disk da 160 Gb. ci metti circa 80 ore in qualità standard e 36-40 in alta qualità.
|
Ok...allora a questo punto mi conviene acquisire la VHS su pc, lavorare le immagini (e magari inserire qualche titolo) e masterizzare su dvd. In questo modo allungo la procedura però posso apportare delle modifiche ed utilizzare il lettore dvd che ho...
Invece se in futuro volessi comprare un dvd-recorder come si collega al lettore vhs? E poi, visto che ci siamo, quale mi consigli?