View Single Post
Old 06-09-2007, 16:22   #14
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da merlett Guarda i messaggi
amici miei piú esperti in reti hanno detto che primo é colpa del processore del router che piú é buono e veloce prima gestisce le connessioni. secondo dicono che il modem non ha limite di connessioni, e permette quindi tutte quelle che il pc riesce a reggere. il router invece ha delle connessioni massime che quando sono tutte occupate poi il resto deve mettersi in coda e opppp addio internet... non so se sono riuscito a esprimervi le mie considerazioni.... comunque come dicono tanti, secondo me, se non devi davvero collegare piú pc insieme meglio il modem. per non contare poi quell'odioso problema delle porte da aprire chiudere assegnare... che odio.
col modem non c´é problema.
Esattamente.
Un modem non deve interagire a livello di pacchetti e smistarli ai client della rete, mentre un router (che lavora ad un livello più elevato del modello OSI) deve instradare i pacchetti: le performance di un router vengono quindi calcolate in base alla banda passante sostenibile, al numero massimo di pacchetti in transito e al numero di connessioni massime simultanee.

Se si ha esigenza di collegare un solo computer via cavo, un router è superfluo e può creare dei colli di bottiglia
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso