In realtà quello che non mi convince è la postura necessaria ad usarlo,
dubito che possa mai essere rilassante stringere l'apparecchio con l'incavo
tra pollice ed indice e agitarvi le dita dietro, e soprattutto richiede 2 mani,
cosa che ad esempio il semplice iphone non richiede grazie al pollice opponibile. *
(credo sia per questo che son costretti a metterci anche il touchscreen tradizionale:
benchè questo sistema possa forse avere un poco più
precisione, è anche parecchio più faticoso, tanto che direi quasi che sia
massacrante farci una sessione di mezz'ora di durata, se non ci credete
fate pure il test con un qualsiasi libro di formato tascabile, anche solo per 5 minuti....)
*Le due posture tipiche sono: palmo ben sotto e pollice per selezionare oppure
palmo ben sotto ed indice dell'altra mano per selezionare...
Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-09-2007 alle 16:18.
|