Quote:
Originariamente inviato da Marilson
quello che dici tu è totalmente falso. Nel campo dell'aviazione civile e dunque commerciale si usano ancora ed esclusivamente i sistemi di navigazione classici basati sulle reti di VOR/NDB e le intersezioni tra le relative aerovie (fix). La differenza sostanziale col passato è che questi vengono caricati in un sistema computerizzato chiamato FMC (flight management computer) che gestisce la rotta in automatico, il pilota deve solamente impostare i waypoints, eventualmente può anche inserire le SID e le STAR (procedure di partenza e avvicinamento) e a quel punto il pilota automatico può gestire tutto da solo. Naturalmente tutti i moderni aerei di linea sono equipaggiati con dispositivi GPS che "assistono" e affiancano l'FMC e gli strumenti di bordo ma non sono ASSOLUTAMENTE dei sostituti per la navigazione. Non esistono allo stato attuale nè procedure nè autorizzazioni per la navigazione di tipo GPS da parte della FAA 
|
http://www.airnav.com/depart?http://...9/00058R4R.PDF
http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R15R.PDF
http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R22L.PDF
http://www.airnav.com/depart?http://...9/00058R27.PDF
http://www.airnav.com/depart?http://...9/00058R32.PDF
http://www.airnav.com/depart?http://.../00058R33L.PDF
Nei link che ti ho elencato qua sopra ci sono tutte le iap RNAV (ovvero gps) dell'aeroporto Boston Logan.
E questa è una delle departure: http://www.airnav.com/depart?http://...00058WYLYY.PDF
Nell'FMC dell'aereo è vero che i vari waypoint rappresentano dei punti identificati da radioaiuti e intersezioni, ma è anche vero che in tali punti sono contrassegnati dalle loro belle coordinate gps, ed è anche possibile inserire dei fix a piacere semplicemente inserendo delle coordinate. In un liner attuale ad esempio puoi anche scordarti di attivare vor e adf, l'aereo seguirà comunque la rotta. (tranne naturalmente nelle procedure dove è richiesto l'uso dei radioaiuti come le procedure vor/dme o ils)
C'è da aggiungere comunque che, in genere, una rotta la si può seguire utilizzando entrambi i tipi di navigazione, i due sistemi sono ridondanti...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
Ultima modifica di FastFreddy : 06-09-2007 alle 10:48.
|