Quote:
Originariamente inviato da MrO.
Innanzitutto grazie dell'aiuto.
Nella guida non trovo tracce di questo Freespire.. perchè dovrei avere problemi ideologici? °_°
Comunque, dove trovo da leggere per scegliere fra Mepis, Linux Mint o semplicemente Ubuntu? Avete dei consigli pratici pratici per distinguerli? La scheda wireless è forse l'unica cosa che deve andare per forza..
Ad ogni modo, l'uso sarà poi limitato al tipo "casalingo", avendo già il fisso. Musica, film, niente giochi, internet, p2p, studio.. quindi mi basta qualcosa di semplice, non cerco niente di che. Grazie mille ancora, ciao
|
Io ti consiglierei di provare Linux Mint perchè è davvero completa di tutto ed è molto stabile. Ovviamente se tu, come me, hai bisogno di un buon SO per uso desktop e multimediale. Insomma masterizzi, scarichi e copi/sposti files contemporaneamente senza che nulla vada in crash e senza sentire il disco swappare. Io ho usato per un po' il DE Gnome, ma poi sono tornato a KDE perchè le applicazioni per quest'ultimo le trovo migliori. A volte alcuni programmi per KDE su gnome possono non andare benissimo tipo Amarok che è insostituibile per ascoltare la musica . Anche se non sei un giocatore, ti segnalo che nei rep preimpostati di Linuxmint c'è sia openarena che una versione western di quake basata su Openarena. Alla faccia di chi dice che con Linux non si può giocare....