Un consiglio; studiati bene cosa sono l'esposizione e la sensibilità, anche su una guida base come quella di questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496
Per inciso la quantità di luce è regolata dalla COPPIA tempo/diaframma (non da uno solo di questi parametri); la sensibilità del ricettore è invece indicata con gli ISO.
Aumentando gli ISO aumenti la sensibilità, quindi riduci la quantità di luce necessaria ad impressionare pellicola o sensore... ergo varia la COPPIA tempo diaframma; se rimane fisso il diaframma si accorciano i tempi, se rimane fisso il tempo puoi chiudere il diaframma; sempre tenendo fissa l'esposizione.
RAW ti permette di correggere l'esposizione (non di regolarla) con perdita di qualità limitata se viene modificata in un range limitato; esporre bene è uno dei principi della fotografia, per cui vedi di esporre bene in macchina!
Il formato RAW consente di regolare solo alcuni parametri (impostati dal software della macchina, non dalla meccanica) senza o con minima perdita di qualità: bilanciamento del bianco, saturazione, nitidezza, curva sensitometrica (in alcuni casi) e altro.
Ciao