Quote:
Originariamente inviato da dupa
In una tesi di ricerca (o cmq in una tesi che contenga qualcosa di "innovativo") il punto di partenza è descrivere lo stato attuale di ciò che tu intendi "migliorare".
Ad esempio la mia tesi riguardava una nuova metodologia matematica (che si basava su lavori di ricerca svolti precedentemente da altre persone)
Nei primi capitoli della tesi sono andato a descrivere partendo dalle basi e andando a citare tutti i vari articoli usciti su pubblicazioni, e altre tesi tutti gli studi che han consentito di arrivare al punto di arrivo, che sarebbe poi stato il mio punto di partenza per il mio lavoro di tesi.
Insomma.. mettiti nei panni di uno che non sa nulla di ciò su cui devi lavorare, nei primi capitoli devi spiegare a questa persona passo per passo (facendo le opportune citazioni delle fonti) come partendo quasi da zero, si arriva a ciò che è "lo stato dell'arte" attuale.
Quindi dopo questi capitoli introduttivi puoi finalmente partire a descrivere il tuo lavoro di "innovazione" rispetto allo stato dell'arte esistente.
|
Tutto chiaro, eseguo signore!