View Single Post
Old 04-09-2007, 13:15   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78 Guarda i messaggi
allora, il modello è Hp Pavillion dv6373ea, provo a dare un occhiata ma mi pare di capire che nn è così facile, dannato winzozz...
Prima di tutto mi pare di capire che quello sia un portatile core 2 duo, ma con un solo GB di ram.
Quindi: se non è stata fatta l'espansione, credo che portarla a 2GB sia il minimo. Al giorno d'oggi, sia con xp che con Vista è meglio abbondare di ram.
Oltretutto la vga potrebbe essere benissimo essere un modello turbocache o similari, quindi si mangia un bel po' di ram di sistema.

Poi. I dual core vengono sfruttati meglio da Vista che da xp. E' un O.S. destinato a soppiantare un xp che, stabilità a parte, sul piano della sicurezza non è proprio una roccia. Vista sicuramente è più avanti.

Questione principale. Invece di pasticciare con i vari O.S., partizioni, immagini e compagnia che forniscono con i notebook, io parlerei di un concetto fondamentale. OTTIMIZZAZIONE.

Sul mio fisso, che a livello di cpu non è certamente un centrino dual core, riesco a far funzionare Vista come si deve.
Certo, se apro un sacco di programmi inizia a swappare e non finisce più, ma per un uso tranquillo va benissimo.

Cosa disattivare:

1) indicizzazione
2) ready boost
3) ottimizzazione avvio
4) servizi media center e tablet pc (a meno che non se ne faccia uso)

Cosa tenere: UAC (per la sicurezza), interfaccia AERO (quella è gestita direttamente dalla VGA quindi alleggerisce la cpu).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso