View Single Post
Old 01-09-2007, 12:24   #477
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
i dischi sata li vedi nella lista delle periferiche EIDE ma questo non vuol dire che siano visti male.

sia SATA che PATA (per intenderci i PATA sono le periferiche IDE con la piattina) sono assegnati a dei canali.

se tu vedi il disco aggiunto sul quinto o sesto canale, sei a posto. in realtà il sata anche se ha interfaccia sata o sata2, è comunque una periferica IDE (quindi non SCSI o SAS) che si allaccia al sistema con modalità di trasferimento UDMA5 o 6.

lo attacchi e da bios lo vedi. booti win, tasto destro su risorse del computer, gestione, vai alla voce Gestione disco e nel riquadro a destra cerchi il disco nuovo. Fai tasto destro su Disco di base (che avrà il dettaglio 320GB non allocati) fai partiziona, fai dimensione massima per partizione singola, formatta in NTFS. poi lo vedi da risorse del computer...


scusate il copioso OT
Dunque anche se ho un disco SATA II la modalità di trasferimento è UDMA?
Ma allora perché il mio disco si avvia in modalità UDMA 5 quando supporta anche la 6? Come l'abilito?
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso