Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Mah! Prima ti mette l'hd-dvd a parte perchè loro son bravi e non cattivi come sony che vuole venderti per forza il blu-ray.
E poi ti fa :
- Una versione core senza Hard disk che complica la vita in giochi come GTA4
- Una versione Elite con in più solo hdmi e 120g hdd ma ancora SENZA hd-dvd alla bellezza di 449€
- Una versione Pro con Hdmi togliendo ancor più significato alla Elite ma mantenendo un hd poco capiente considerando le dimensioni delle demo odierne (a me va stretto) e facendoti spendere 50$ a parte per l'adattatore, così che il prezzo raggiunga quasi quello della Elite.
- Prevista forse una versione ancora più costosa e completa
- Hard disk dai prezzi folli (130€ il 120gb)
- Cavi proprietari
- Volante proprietario (e anche qualitativamente scadente e tecnicamente sufficiente) e troppo costoso per quel che offre.
- 60€ di live all'anno dalla maggior parte degli utenti che in 5 anni fanno? 300€ per ogni utente. Live troppo costoso rispetto quel che offre (ok, messaggistica vocale avanzata, ma, la cosa più importante, i server dedicati? )
Si può dire che Microsoft mangia molto con gli accessori venduti a parte (rendendo indispensabile l'acquisto meno che il component) e, nel complesso, si rifà più di Sony o vengo sbranato? 
|
Sono d'accordo su tutta la linea, sul costo del disco fisso e sopratutto sull'ultimo punto relativo al costo del live.
Il piu' grosso errore che hanno commesso in questa generazione e' stata una moltiplicazione dei sotto-modelli.
Ne bastava uno e su quello poi si poteva variare la grandezza del disco fisso, aggiungere o togliere cose secondarie cosi' come viene fatto sulla ps 3.