View Single Post
Old 31-08-2007, 18:32   #5
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
Il salvavita, o meglio interruttore differenziale, non è una pezza legale, anzi è un componente fondamentale per la sicurezza di un impianto elettrico.
Anche avendo tutti gli apparecchi elettrici collegati correttamente a terra, se per caso la carcassa di uno di questi componenti, o una parte metallica del componente, non è collegata al circuito di massa del componente (esempio: tostapane con involucro metallico dove quest'ultimo per difetto/incidente è staccato dalla carcassa che è a terra ma a contatto con la fase) avremmo che toccando la parte non a terra ed essendo in condizione di essere noi il collegamento a terra, chiuderemmo il circuito, e l'interruttore magnetotermico entrerebbe in funzione quando saremmo cotti a puntino, dato che se non ricordo male bastano 500mA a morire per elettrocuzione (meno se la corrente passa per il cuore) e il magnetotermico si apre con più di 10 A.
Invece l'interruttore differenziale sente gli sbilanciamenti di corrente tra fase e neutro, e nel caso scorra più corrente nella fase che nel neutro (in poche parole la corrente della fase passa attraverso il nostro corpo invece che nel neutro) interrompe il circuito generale e ci salva la vita.
Quindi, anche con un impianto di messa a terra perfetto e tutte le apparecchiature elettriche collegate ad esse, il rischio di elettrocuzione è possibile nel caso siano difettose le apparecchiature, e l'interruttore differenziale previene questo rischi.

La corrente di fibrillazione ventricolare è di 30 (non di 500 mA).
Mi rendo conto che non è corretto togliere il salvavita, però....
Probabilmente l'impiantista avrebbe dovuto collocarlo in zona non soggetta alle intemperie (mi sono bagnato tutto!)
Meglio ancora sarebbe poter disporre di un sistema che si autoripristini dopo due-tre minuti, ma forse sarebbe chiedere troppo!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso