View Single Post
Old 31-08-2007, 11:16   #37
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
@ jacky2142:

Queste schede non sono nate per migliorare le prestazioni grafiche; anzi, poiché creano più oggetti a schermo, finiscono spesso per peggiorarle, dato che la scheda video si ritrova più oggetti 3D da gestire.

Invece, il problema di queste schede qui è duplice, ed è questo che secondo me ne frena il successo:

1) Il valore aggiunto dell'uso di un acceleratore fisico, almeno per adesso, è praticamente zero. Difatti, i (pochissimi) giochi 3D che supportano l'hardware PhysX, lo utilizzano solamente per aumentare il realismo grafico, aggiungendo elementi di dettaglio che NON ALTERANO MINIMAMENTE fattori chiave del gioco (penso agli algoritmi AI in particolare). Quindi, oltre che a non influenzare minimamente il gioco nella sua essenza di funzionamento, vanno ad appesantire esclusivamente la parte degli orpelli grafici, cosicchè la scheda video potrebbe diventare un collo di bottiglia. Pertanto, paradossalmente, l'uso di queste schede acceleratrici si risolve in un RALLENTAMENTO del gioco...

2) Al momento Ageia è l'unica produttrice di schede di questo tipo; ma anziché promuoverne e facilitarne l'uso, magari spingendo su Micro$oft affinché aggiungesse un qualche componente DirectX (che ne so, chiamiamolo DirectPhysics) tramite cui chiunque potesse trarre vantaggio in modo trasparente dalla presenza di una PPU, Ageia ha preferito battere la strada del proprio motore fisico proprietario, tentando quindi di scalfire una posizione stradominante, ovvero quella di Havoc (che offre già un motore fisico software con una variante che può girare in una GPU, ovvero una scheda video, componente senz'altro più diffuso degli acceleratori Ageia).

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1