Quote:
Originariamente inviato da Aegon
Ti sbagli. Il mercato ha comunque moltissimi prodotti di dubbia qualità. Basti vedere i 10000 produttori di schede video, alcune buone altre ciofeche. ATI e nVidia producono le GPU e le vendono ai produttori (vedi Sapphire, il più grosso distributore di schede ati). Ovviamente le due big hanno anche il loro brand di schede, ma sinceramente in negozio non l'ho mai visto (vengono principalmente utilizzati nei barebone).
Cmq la resa di una GPU dipende moltissimo dal produttore di schede, ogni produttore utilizza componenti +o- buoni. Se trovi una 8800 a 200 euro di sicuro non ti rende come quella che costa 600 (differiscono per memoria, bus, dissipazione, contatti...).
SE arriva sul mercato desktop un altro produttore di GPU, i produttori di schede dovranno scegliere se giocarsi la carta new entry (con prezzi molto + concorrenziali) o no. Il numero di produttori rimarrebbe comunque invariato o quasi...
Faccio il tifo per S3!
|
Sul fatto che ci siano mille produttori che assemblano le gpu ati e nvidia ti dò pienamente ragione!!
Sul fatto che s3 avrà il suo mercato mi sembra di averlo scritto ma solo quello.
Ma quello che è il contenuto delle gpu di ati e nvidia tralasciando chi le assembla dice che la strada futura sarà:convergere allo stesso risultato(indispensabile per dei software,sopratutto game sfruttabili e programmabili con più facilità e produttivita come risultato finale,come microsoft punta d'arrivaree e non è poco,tagliando di fatto l'innovazione che un nuovo produttore vorrebbe apportare stravolgendo le carte in tavola)
Poi se la guerra al mercato delle gpu vedra s3 imporsi su macchine a basso consumo e sm con video integrato di qualità,bene per il mercato,ma anche qui sono scettico per il semplice motivo che ati e nvidia stanno e lo stiamo capendo news dopo news spostando la guerra sulle funzioni plus per delle vga sempre più convergenti come prestazioni(fisica,video,calcoli scentifici e prima o poi con delle vga integrate di qualità,i consumi energetici delle loro vga saranno affrontati quando il mercato lo vorra con forza).
Io credo e magari mi sbaglio per carita,che le forze in campo non danno scampo a terzi,solo quote di nicchia qua e la!