View Single Post
Old 29-08-2007, 11:51   #10
LeftHanded
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
A mio avviso attualmente le reflex entry-level valgono tutte quel che costano: in pratica più si spende e più funzioni accessorie, AF migliore (utile, specie nello sport) e più Mpixel (utili? In genere no) si hanno.
Tutte a parte le D40 e D40x, assurdamente castrate del motore AF interno (la compatibilità di ottiche Nikon è abbastanza complessa) e che attualmente preclude l'utilizzo del comodo (per me necessario) autofocus a ottiche dall'elevatissimo rapporto qualità/prezzo (in pratica tutti i fissi Nikon, tutte le ottiche non AF-S), oltre che a molte ottiche di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina).
Il problema dell'utilizzo di ottiche dotate solo della messa a fuoco manuale su reflex entry-level è il mirino, troppo piccolo e buio e senza ausilii ottico-meccanici per valutare la corretta messa a fuoco... se poi si usano occhiali o si è astigmatici la situazione è tragica.
Ciao

P.S.
L'obiettivo kit non lo considero... vale quel che costa.. poche decine di euro; tutti buoni comunque per fotografare bene e per imparare.
Da possessore di d40 spezzo una piccola lancia in favore di questa macchina che ho comprato pochi giorni fa. Cerco di essere il più possibile "obiettivo" dicendoti che secondo me come entry-level è un'ottima macchina. Partendo proprio dall'obiettivo in kit che mi sta dando delle belle soddisfazioni e puoi leggere ovunque essere molto migliore di quello in dotazione con le varie canon di pari fascia. Per quanto riguarda l'auto-focus la situazione non è così disastrosa secondo me: l'idea di focheggiare a mano mi intriga più che preoccuparmi (la d40 ha una comoda spia per avvisarti quando la messa a fuoco è corretta anche quando lavori in manuale) e comunque la nikon ora sta producendo tutti i suoi obiettivi con l'AF-S...
Quello che manca, ad un occhio inesperto come il mio, sono un pò di punti di messa a fuoco in più (3 mi sembrano pochini) e un pulsante per il controllo della profondità di campo. E non dimentichiamo il prezzo, se la compri entro il 31 hai un rimborso di 90€ direttamente dalla nikon per cui con un pò di fortuna puoi portarti a casa la macchina con poco più di 400 cucuzze (460 nel mio caso perché l'ho voluta prendere subito da mediaworld anziché acquistarla via internet)...
Qualunque sia la tua scelta finale ti auguro di divertirti come sto facendo io e di trarre delle belle soddisfazioni dal tuo acquisto!

P.S: quello che risparmi da macchina e obiettivi mettilo da parte per dei buoni libri da cui imparare!
LeftHanded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso