View Single Post
Old 29-08-2007, 07:49   #16
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@psycho9
Secondo il mio parere, per un consumer smaliziato, ci vuole una compatta (se vuole rimanere sul genere, sennò una bridge però più ingombrante) che abbia almeno la regolazione manuale dei tempi di scatto e delle aperture dei diaframma.
Foto con amici è molto generico, ma se ti interessa una macchina "punta e scatta" allora vanno bene un pò tutte, ovviamente senza troppe pretese...
Adesso non creiamo troppi allarmismi per il discorso rumore, esso si manifesta con iso alti, quindi vuol dire (in genere) che vogliamo fare scatti rapidi in scarse condizioni di luce e senza flash.
Sono casi abbastanza particolari.
Diciamo che per l'uso "normale" vanno bene praticamente tutte le macchine compatte, ma se vuoi sperimentare e "creare" qualcosa di particolare secondo me dovresti almeno prendere una bridge, che a livello di ottica è decisamente meglio di una compatta
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1