View Single Post
Old 04-08-2003, 18:57   #5
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Normalmente ci sono due cause che determinano questo comportamento: il mancato allineamento dei chip con i contatti presenti sulla testina e il protection counter.
Per risolvere il primo è generalmente sufficiente rimuovere le cartucce e controllare che i chip siano ben posizionati al centro della loro sede, aggiungendo eventualmente un pezzo di scotch biadesivo sul retro per fare spessore e tenerli fermi. Puoi però andare oltre, scaricando l'utilità http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895 . Devi seguire questi passi:
1) installa l'utility;
2) seleziona Epson 680/777;
3) premi il tasto Get current Value, il valore Unknown sopra il tasto deve cambiare in un numero a 4-5 cifre, altrimenti fermati (potresti ricevere il messaggio Comunication error);
4)premi il tasto "Toggle Csic Disabling".
In questo modo i chip non vengono più letti e anche togliendoli dalla cartuccia, la stampante continuerà imperterrita a funzionare. Ricordati di premere il tasto "Toggle..." una volta sola, perchè non è possibile determinare in modo facile se il Csic è abilitato o meno.
Se invece è il protection counter, ossia è già stato scaricato troppo inchiostro nel pad della stampante, dopo il punto 3) devi premere il tasto Reset Protection Counter, rispondendo Sì alla domanda successiva. Nella 680 è comunque un'eventualità rarissima.

Allora ne approfitto per dare il colpo di grazia alle tue tentazioni verso Hp: per impedire la ricarica, nella testina è implementato un s/n e se vuoi rigenerarla devi resettare la stampante. Il sito da cui trarre la procedura l'ho indicato in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...15#post1283128
Verosimilmente ti rimane solo Canon: i suoi prodotti più attuali sono la i850 e la i450. La prima usa quattro cartucce separate dal costo basso (12€ ciascun colore, 14€ il nero), ha il serbatoio separato dalla spugna (la ricarica è molto semplice dopo aver forato la cartuccia) ed ha una velocità di targa irraggiungibile da qualsiasi Epson.
La seconda usa due cartucce (nero 8€, tricromia 16€), ha un costo di acquisto basso (100€?) e raggiunge come la i850 i 2 pl di volume goccia (qualità fotografica); per entrambe niente chip, niente reset, dovrebbe esserci il protection counter ma come per la 680 è una eventualità poco probabile.
Tutti i dati sulle canon sono ovviamente "courtesy of Dani1 and Letturo"


grazie sei stato chiarissimo e anche deppiù


la stampante volevo cambiarla lo stesso ma farò quello che hai detto per far resuscitare la 680 che con due pc può tornar utile avere anche 2 stampanti.


grazie!
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso