Io ho usato il ghost per anni e non ho mai avuto problemi. Con le nuove schede madri il ghost da dos non riconosce i controller pata di terze parti e talvolta si incricca se il controller sata non è settato in modalità compatibile. Quindi se il lettore ottico è pata non può leggere l'immagine se questa è appunto residente su cd/dvd.
Da qui la necessità di cambiare sw. Ebbene ne ho provato diversi e ad eccezione dell'acronis (che mi pare pero' un po' troppo macchinoso e non mi ricordo bene quale altro inconveniente abbia) gli altri hanno questo problema: se io faccio l'immagine da un pc e poi voglio ripristinarla su un pc uguale ma con disco fisso diverso, il sistema non riparte come se la partizione ripristinata non fosse attiva.
Bella fregatura eh?
Il sw ideale per me sarebbe un sw che permette di creare un cd/dvd di boot indipendente e di rapido caricamento (non come il bartpe).
Il sistema operativo residente nel cd/dvd deve essere ESSENZIALE e deve permettere, come faceva il buon ghost 2003, di creare immagini di dischi o partizioni, di clonare disco su disco e di fare ovviamente il ripristino.
Inoltre se io faccio il clone di un disco da 320GB ma di cui utili ad esempio 10, mi deve permettere di poter ripristinare l'immagine in un disco da 20GB e non dirmi che la destinazione è più piccola perchè il riferimento non è 320GB ma 10.
Il Ghost era anche rapidissimo. Circa 1GB/min.
Quindi mi sento di dire che ad oggi questo sw non l'ho ancora trovato.
|