View Single Post
Old 04-08-2003, 11:44   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La c82 si trova a 100€ su chl. Tra le stampanti Epson è quella che offre il costo per pagina più basso, intorno ai 9-10 cent, usando gli ink originali, tra l'altro resistenti all'abrasione e all'esposizione all'acqua.
Il grosso problema è dato dalla ricarica, visto che occorre il resetter: anche nella c82 purtroppo l'utility che trovi in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895
ha le funzionalità limitate che ho esposto in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=486355
Non sono riuscito a sapere se l'ink compatibile in vendita sia veramente paragonabile a quello originale (a base pigmentata): in ogni caso come per canon (dalla 550 in su) per ricaricare occorre forare la cartuccia.
Lascerei perdere Lexmark, "colpevole" di un alto costo delle sue cartucce (20 cent a pagina) e Hp (15 cent a pagina): dato che la testina è inglobata nella cartuccia e adotta un sistema termico (diverso da quello canon), anche ricaricando non scendi ai bassi costi che Canon e Epson possono offrire con la ricarica.
Canon merita un discorso a sè, ma non ho la conoscenza diretta della stampante, quindi lascio spazio a Dani1 o letturo...
Tuttavia, prenderei in considerazione anche l'ipotesi di ricaricare la 680. E' la mia stampante, la qualità mi sembra buona e con l'utility che ho postato puoi usare le cartucce senza chip (perdi la lettura del livello ink), in pratica niente resetter Inoltre tenendo sempre le cartucce piene, eviti qualsiasi problema di intasamento/essiccazione degli ugelli, spendendo mediamente solo 1 cent di ink a pagina.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso