dovrebbe (n.b. il condizionale, cosa effettivamente monta puoi appurarlo solo tu che hai il portatile) essere un pentium 3 mobile, cioè un processore con la tecnologia speed step in grado di diminuire la sua frequenza di funzionamento quando non è carico in modo da risparmiare la batteria e tornare alla frequenza massima quando il processore ha parecchio carico.
quei programmi, oltre a monitorare il funzionamento del portatile, potrebbero servire a fare l'overclock o l'underclock del processore e/o a regolare la velocità delle ventole o ancora altre cose. ci sono diversi topic sull'argomento, ti consiglio di consultare quelli ( non sono un esperto: ho un chipset nvidia e nvidia fornisce un programmino che fa tutto lui, e per overcloccare appunto lascio fare a lui). comunque qualcuno potrebbe farti notare, giustamente aggiungo, che overcloccare un portatile, ammesso che sia possibile, è comunque un'operazione con qualche rischio dal momento che i componenti sono stati concepiti per il risparmio energetico.
quindi, il discorso è se vuoi provare ad overcloccare va bene, ma sappi che ci sono dei rischi, specie coi portatili.
i programmi in questione credo si possano scaricare anche da questo sito, altrimenti scrivi il loro nome su google.
quanto al bios non so dirti molto di più di quanto ti ho detto ... la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno col tuo stesso computer e sentire se il suo bios è più ricco di opzioni. magari puoi provare a fare qualche ricerca con google su dei forum esteri.
|