View Single Post
Old 04-08-2003, 09:52   #15
keygarden
Senior Member
 
L'Avatar di keygarden
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
La kodak ha un paio di brevetti in + per quanto riguarda la resa cromatica del rosso ... quindi è più consigliata quando vuoi una OTTIMA resa di questo colore e delle tonalità caldo giallastere ..... solo che 2me nelle pellicole commerciali ha meno qualità di altre marche ... la Fuji Ha dei brevetti attualmente insuperati x la resa del verde e del blu e non è male neanche nelle tonalità del rosso, anke se spesso le immagini che ottieni sono un po fredde .... però ha una qualità media molto più allta anche nella fascia economica e una latitudine di posa (tolleranza agli errori) notevole ... la agfa oramai è quasi andata a gambe all'aria xchenon si è saputa ben adttare al digitale, ed ha una buona resa d'immagine più o meno da tutte le parti anke se non è al top da nessuna parte ... inoltre l'emulsione risente abbastanza del caldo, almeno x le pellicole della fascia consumer.... è ottima nel BN anke se se la Ilford li è insuperabile .... ....

Riassumendo :

Paesaggi con verde o blu : Fuji, il top è la Velvia, pellicola professionale per dia dai colori iper saturi ... sensibilità 50 iso e foto da sogno ....

Ritratti con tonalità calde : Kodak, mi pare ci sia una pellicola specifica che si chiami portrait, sensibilità sui 320 ISO ....

Tramonti o scene con grandi spazi di rosso "caldo" : Kokachrome 25-50-100 ISO

Pelicola da viaggio : Fuji o kodak x il colore se vai in postio caldi, x il BN Ilford o kodak .... se vai in posti un po + freschi tipo montagna e vuoi foto con toni caldi allora OK anke Agfa ....

Poi ricordati che a parità di pellicola, più è bassa la sensibilità, + sono saturi i colori ed alto il contrasto .... più è alta e più vengono slavati, la pellicola soffre il caldo ma di notte rende meglio con il flash ....

... se usi le DIA poi i colori e il contrasto aumentano ancora di più, ma diminuisce la tolleranza agli errori.

Ti basta ????

Ovviamente se hai delle ottiche opessime o se la tua macchina fotografica padella l'esposizione, la qualità della pellicola è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare ... ovvero 2me utile mettere una pellicola da 10 € in una macchina da 30€ ....

Ciao e buon scatto .....

sono d'accordo (non su tutto, il calore e tonalita' del colore sono molto soggettive), ma questa e' la teoria......
ma poi in pratica ti sfido a trovare un 50 asa (iso ormai non esite piu', lo uso solo x tirare un 100 a 400) in negozio.
keygarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso