Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly
Forse ti sfugge che non perdi i poteri amministrativi, lavori solamente con poteri più bassi e li elevi al momento del bisogno.
Tutto ciò implica maggiore sicurezza.
Io uso Vista con utenza facente parte del gruppo Users, sono molto più al sicuro visto che lavoro con i permessi di scrittura sulle cartelle di sistema disabilitati e quando devo agire come amministratore appare l'UAC e mi chiede di inserire la password.
Tac, mi ritrovo amministratore.
Cosa cambia? Poco o nulla nei fatti, moltissimo nella sicurezza. 
|
Non discuto su questo. Solo che sul mio pc in pratica: o apro il regedit, o le console amministrative, insomma, per ogni cosa che faccio mi compare la schermata di protezione... diventava un po' fastidioso! Il pc lo uso solo io...
L'utilizzo di outlook 2007 per le mail e un po' di navigazione con un firewall hardware e un server exchange rende improbabile che mi becchi qualche schifezza o virus (almeno, fino ad oggi non è mai successo!)
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."