View Single Post
Old 23-08-2007, 17:00   #7
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Remoz Guarda i messaggi
Lol, in effetti intanto che la scrivevo l'ho pensato pure io che fosse una castroneria, ma l'ho scritta lo stesso

Allora, vi racconto gli ultimi sviluppi, per favore qualcuno mi dica se sono solo io ad avere questi problemi, oppure se è impossibile avere un servizio decente, alchè pianto lì tutto e mi metto il cuore in pace...
Allora, giusto per fare una prova ho rimesso su XP MCE, ho aggiornato con windows update, installato drivers vari, installato i drivers del tuner, effettuato la ricerca dei canali, poi ho installato il decoder mpeg2 perchè altrimenti non si vedeva nulla (PowerDVD 6 DLX).
Ebbene, all'inizio scattava esattamente come in Windows Vista, proprio allo stesso modo, stessa entità e stessi canali... solo che ne trovava di meno..
Controllo ancora il win update e magicamente è apparso il rollup 2, lo installo, anzi, completo l'update di tutto...
Non mi vede più il tuner! Cheppalleeeeeeeeeeeeee allora google un po' e trovo la soluzione: Disinstallare il rollup 2, installare il framework .net 1.1 (che con l'installazione del 3.0 si dev'essere bacato..) e poi reinstallazione del rollup 2!
Finalmente dopo 3 ore di lavoro avvio MCE e sembra trovare tutti i canali... Con molti doppioni, anzi triplici... insomma, un vero "bordello" di canali in cui non sapevo quali scegliere...
Ebbene, mi sintonizzo su vari canali, vanno tutti bene, fluidi!!!
Peccato che non si vedono i canali RAI !!!! ma come, il rollup 2 sistemava anche questo!! E allora?? cerco in win update, ma nulla, è tutto aggiornatissimo.... Cerco il metodo della chiave di registro, ma non ci sono le chiavi da modificare... e allora???
Beh, rifaccio la scansione canali "additiva", ne trova 6 che ho già, e che d'altronde sono quelli che odio di più perchè loro maledetti ci sono SEMPRE, ma proprio SEMPRE (boing, Class N., Mediashopping, ecc, ecc..) tra cui non c'è la RAI... Gli dico "Cerca ancora", e me ne trova 9... tra cui ancora nulla della RAI! !!!!
Cerca ancora!!! E stavolta magicamente li trova!!!!!!! GRRRRRRRRRRR!!! Che nervoso!! 5 ore di lavoro!!!
Allora, li sistemo tutti, cerco quelli corretti, e gli altri li deseleziono... Tengo quelli con la banda in MHz a fianco...
Li metto tutti in ordine... tutto perfetto, li controllo uno ad uno, VANNO TUTTI PERFETTAMENTE E SENZA SCATTI!!!!!!!! Evvaiiiiiii!
Ebbene, oggi riaccendo MCE, provo a far passare i canali... alcuni non si vedevano più... Ma come!!!
Vado nelle impostazioni, e vedo che alcuni canali come rete4 e italia1 ci sono, ma non sono selezionati... li seleziono, faccio salva, torno a provare: niente, non ci sono!
Embè??????? Vado ancora nelle impostazioni, vado in ordina canali, e i posti di rete4 e italia1 sono liberi Vado nella selezione canali e vedo che sono ancora deselezionati!
Riscansiono 2 volte, alla seconda volta mi ritrova degli ALTRI rete4 e italia1 e me li inserisce appena dopo quelli già presenti, seleziono quelli, ma non li prende...

Beh, conclusione della storia: HO FORMATTATO!!!!

Che si fottano MCE, il DTT, lo zio Bill e combricola bella!!! non si possono perdere 6 ore per configurare un cazzo di segnale MPEG2 che arriva già bello pronto per essere visualizzato e basta!! DAAAAAAAAAAIIII!!!
Ma in che mondo siamo??? Con l'analogico in 10 minuti vedevi tutto!!
E ho provato a controllare la qualità del segnale con il decoder stand alone: sono quasi tutti i canali al MAX del segnale, tranne 3 o 4 secondari che hanno 75-80% di potenza....

Ditemi per favore se sono l'unico ad avere questi problemi, o se è normale così... PLEASE!!! Sto impazzendo con sto cavolo di DTT! Ho 4 tuners in casa e non riesco a combinare un c@zz....

Tnx, bye...
Hai tutte le ragioni per incazzarti, ma mi sa che stanno facendo le grandi manovre con le frequenze, perche da me con decoder sono scomparsi tutti i canali del mux di la sette carta piu, il giorno prima erano usciti dei cartelli su mtv e su la 7, che i canali venivano spostati.

Complice aver tenuto accesso il decoder tutta notte, senza volerlo, mi sono trovato con i canali sballati in questo ordine

- i canali la sette carta piu, la7, mtv, e quelli del mux la sette scomparsi
- Canali rai scomparsi,e poi riapparsi ma in modalita "timer"
- Al posto di mediaset premium attivazione c'e tele sadegna 1

Ho trovato un mux secondario almeno per i canali mediaset premium, la vecchia selezione aveva una potenza del segnale del 50% e qualita non parliamone, il giorno prima era qualita segnale 100% e potenza 100%, ho chiamato quelli di mediaset, ma mi hanno detto che a loro non risultava nulla e che era tutto operativo, ma passavano comunque la segnalazione al reparto tecnico.

In piu sul decoder e apparsa una nuova interfaccia per i programmi a pagamento pay per view, prima era sono nagravision e ireto, adesso si e aggiunta una cosa chiama "Pangea".

L'unica cosa positiva si smanettamento di 1 ora a cercare canali, frequenze e mux, e stato che sono riuscito a trovare la7 e mtv su un altro canale, che ha detta dei maggiori siti internet sul ddt, doveva essere libero (sono molto aggiornati ), ma scattano in continuazione e l'audio e uno schifo totale.

Anche da me si trovano doppioni di mediaset shopping e boing.

E l'ultima assurdita sono le reti rai (rai uno, due e tre, sport, utile, gulp), si riescono sono a vedere dalle 18.00 alle 23.00 poi il segnale scompare, credevo fosse ancora un caso invece succede cosi da una settimana.

Forse e per questo che non vogliono spegnere il segnale anologico, ci sarebbero lamentele in continuazione, il ddt e troppo incasinato per lanciarlo definitivamente su larga scala, come ciligina sulla torta il mio vicino di casa che e attaccato alla stessa antenna centralizzata e riuscito a trovare tre canali tedeschi.... meglio di niente.

Se un decoder progettato apposta si incasina cosi a un giorno all'altro, figuriamoci la complessita di un computer, comunque per me e proprio il segnale, e chissa cos'altro stanno facendo in questo periodo.

Se ho altre novita ve lo posto in questo post.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso