Quote:
Originariamente inviato da blackbit
4) Congelamenti insensati se lasciato solo
Con vista mi è capitato di lasciare il pc acceso per settimane.. e non è accaduto nulla.
Con Kubuntu 7.04 ho avuto TRE crash profondi di sistema (tutto congelato. risponde solo il mouse ai movimenti ma al primo click si blocca anke lui) e dai log l'unica cosa che è risultata è stato un
Memory corruption detected
ovviamente ho fatto un memtest86+ e un windows memory diagnostic per un totale di 24 ore con i test completi e non è risultato nessun errore di memoria
5) Freeze temporanei su spostamento file eseguiti come root
Se sposto grosse quantità di file in una volta sola (esempio 4-5 giga da un hd all'altro) si pianta tutto per qualche decina di secondi, poi riprende tutto normalmente per poi ripiantarsi dopo un'altro minuto.
Non ho un crash vero e proprio, ma nei momenti di freeze non posso interagire col mio pc.
Ciò accade solo se eseguo lo spostamento come amministratore (tra hd non scrivibili da utenti normali)
nelle ultime 24 ore ho dovuto RESETTARE il pc 5 volte, cosa che con vista, da pochi giorni dopo la sua uscita, non ho fatto praticamente mai.
Mi domando: com'è possibile che tutto ciò accada proprio su linux??
Uso Kubuntu 7.04 cd.
Aiutatemi a capire, vi prego
|
Io uso Ubuntu 7.04 ed ho i tuoi stessi problemi ..... infatti stò seriamente pensando di ritornarmene al caro vecchio Windows.