Quote:
Originariamente inviato da hexaae
Io so perfettamente come funzionano le cose, forse tu dovresti documentarti un po'. Il Superfetch attiva tutta una serie di operazioni che vanno a "intasare" l'HD di superlavoro.
Quando hai una CPU non da 4Ghz dual core e non hai 4GB di RAM è PALESE il sovraccarico di lavoro per l'HD che finisce per pesare sulle prestazioni globali del sistema
|
Sei tu che dovresti documentarti di più, perchè il superfetch lavora solo nei momenti di inattività e a bassa priorità di I/O, caricando e scaricando poche pagine di memoria quando è necessario senza interferire con le altre attività. Non intasa proprio un bel niente!!!!
Mentre se tu
disabiliti il superfetch, non fai altro che appesantire l'hard disk che sarà costretto continuamente a leggere le applicazioni e i dati dall'hard disk. Inoltre
disabilitando il superfetch vai ad intasare l'hard disk, in quanto le applicazioni e i dati vengono caricati e scaricati alla vecchia maniera come in XP tutto d'un botto, generando continuamente grossi flussi di dati caotici da/verso l'hard disk.
Non è il superfetch a far lavorare il tuo hard disk. Il superfetch lo fa lavorare di meno e in maniera più intelligente, più "soffice".
Il mio PC ha meno di 1GB di RAM, non è un dual core ma è una vecchia CPU con freq. di clock minore di 2GHz e il superfetch non rallenta proprio un bel niente, il mio Hard Disk è quasi sempre fermo.