È lo standard fino ai sistemi Win9x... allora io ho due partizioni primarie, in C:\ è installato Windows con la sua directory, quella dei Programmi e degli Utenti; mentre in D: ha messo la cartella Boot e là ci sono i file di boot. È successo perché quando ho installato per un pezzo di installazione all'inizio non ho reso disponibile la partizione C: e quindi lui ha messo i primi file di Boot su D: e anche il Boot Loader.
Addirittura se avvio il sistema con il CD di installazione di Vista e dopo vado sulla console mi inverte le unità C e D.
Le partizioni sono nel giusto ordine, il problema credo sia perché la partizione D è considerata d'avvio e lui ci ha messo i file di sistema dopodiché Vista quando è avviato rimappa le unità (per la prima parte non gli serve perché non usa le lettere d'unità ma lo stesso modo che usa per identificare le unità nel vecchio BOOT.INI di XP [tanto per capirci]).
Grazie ciao
|