Quote:
Originariamente inviato da Raist78
Se il problema è solo la formattazione, allora ti consiglio di usare altro che partition magic. Gparted è un'ottima soluzione per tutte queste cose ed è molto più affidabile (oltre che essere free)
|
Ho provato a scaricarlo e ad installarlo ma non essendo uno smanettone con linux e affini non sono riuscito ad installarlo sulla penna usb...
Quote:
Originariamente inviato da alex55
prova ad eliminare la partiz. e ricrearne un'altra poi la formatti c'è qualke errore se fa cosi .. se nn basta fa un f disk sempre da floppy
ciao
|
Ci ho già provato ma niente non mi fa applicare le modifiche, anzi non mi fa apllicare nessuna modifica!
Ho trovato questo in un post precedente ma non so a che sezioni si rivolge:
errore 108 la partizione non termina alla fine del cilindro,vedi errore 105
La partizione inizia sul limite errato
La tabella delle partizioni su disco rigido contiene valori errati. PartitionMagic si
aspetta che le partizioni inizino e finiscano sui limiti dei cilindri corretti. In caso
contrario, il disco potrebbe essere parzialmente danneggiato. Se in questa
situazione PartitionMagic apportasse delle modifiche, potrebbe causare una
perdita di dati. Quindi, PartitionMagic non riconosce alcuna delle partizioni su
disco rigido. Per risolvere questo problema,
vedere la sezione "Risoluzione degli
errori della tabella delle partizioni"
Errori della tabella delle partizioni (100-199)Gli errori compresi tra il numero 100 e il 199 indicano errori nella tabella delle partizioni.
Per informazioni generali sulla soluzione di questi errori,
[b]vedere la sezione "Risoluzione
degli errori della tabella delle partizioni" a pagina 139 e "Tabelle delle partizioni e virus" a
pagina 139.[/B]100 La tabella delle partizioni è danneggiata
Il record d'avvio principale (MBR) può contenere non più di una partizione estesa
ed ogni record di avvio delle partizioni estese (EPBR) può contenere al massimo
un collegamento ad un altro EPBR. Questo errore si verifica quando una tabella
delle partizioni viola la regola precedente. Può verificarsi anche se si hanno più
partizioni attive. Poiché ogni modifica che PartitionMagic apporta può far
diminuire la quantità di dati ripristinabili dal disco rigido, PartitionMagic non
riconosce nessuna delle partizioni su disco rigido. Se per risolvere il problema è
necessario creare nuove tabelle di partizioni senza errori, vedere la sezione
"Risoluzione degli errori della tabella delle partizioni" a pagina 139 per le
relative istruzioni.