Quote:
Originariamente inviato da cionci
Rastakan, è abbastanza semplice...fai partire aMule, se hai sempre un lowid allora significa che non puoi essere raggiunto dall'esterno e quindi è come se tu fossi già dietro ad un firewall.
|
Ciao a tutiit,e ben ritrovati,scusate se non mi sono fatto leggere questi giorni ma ci è scappata una vacanzina inaspettata

.
Allora,avrei delle domande,come al solito,la prima è su come fare questo backup della home directory,su quale supporto,e eventualmente come ripristinarla.
La seconda è cosa installare di aMule,quando vado in Synaptic,e digito aMule per la ricerca dei pacchetti me ne escon fuori una marea,li installo tutti?
Altre domande venutemi in mente proprio ora,mio padre vorrebbe provare Ubuntu,stabile sul suo pc visto che la "live" lo ha entusiasmato,io gli ho consigliato di comprare un'altro disco lui dice di voler partizionare il suo e fare un dual boot,voi cosa mi consigliate?eventualmente avreste da linkarmi una buona guida per il dual boot?
Esiste un programma open source tipo Ghost per fare backup dei nostri HD(partizioni Win XP) così da ripristinarli in caso di necessità?
Notte a tutti!